L'associazione Ecomuseo Groane si impegna attivamente nella valorizzazione e tutela del territorio delle Groane, un'area caratterizzata da una ricca biodiversità e un patrimonio culturale di grande valore. Attraverso progetti educativi, escursioni guidate e collaborazioni con enti locali, l'Ecomuseo promuove la conoscenza e la conservazione dell'ambiente naturale e delle tradizioni storiche...
Percorso del Castellazzo, escursione. Domenica 6 ottobre 2024
Ritroviamoci per una passeggiata autunnale e riscopriamo vicino a casa: storia, arte e un ambiente naturale sorprendente! Percorso facile 6,80 Km - 3 ore e 30'NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TRAMITE EVENTBRITE - Pochi posti ancora disponibili ATTENZIONE: visto il grande riscontro, del quale vi ringraziamo, abbiamo ampliato la partecipazione a 40 persone poiché...
Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti
SCHEDE TRATTE DALLA PUBBLICAZIONEAtlante degli uccelli - nidificanti e svernanti di Massimiliano Biasoli, Paolo Fumagalli, Carlo Galliani, Cinzia Lo Schiavo. Illustrazioni di Matteo Gagliardone. Collana: i quaderni del parco delle Groane Clicca sulla scheda per visualizzare in grande e scorrere le successive in carosello di immagini. Puoi ingrandire per leggere,...
Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti Caratteristiche dei diversi ambienti
PAGINE TRATTE DALLA PUBBLICAZIONEAtlante degli uccelli - nidificanti e svernanti di Paolo Fumagalli, Carlo Galliani, Cinzia Lo Schiavo - Illustrazioni di Matteo Gagliardone. Clicca sulla scheda per visualizzare in grande e scorrere le successive in carosello di immagini. Puoi ingrandire per leggere, condividere sui social e anche scaricare ciascuna scheda.
Introduzione ad ATLANTE DEGLI UCCELLI
PAGINE TRATTE DALLA PUBBLICAZIONEAtlante degli uccelli - nidificanti e svernanti di Paolo Fumagalli, Carlo Galliani, Cinzia Lo Schiavo - Illustrazioni di Matteo Gagliardone. Clicca sulla scheda per visualizzare in grande e scorrere le successive in carosello di immagini. Puoi ingrandire per leggere, condividere sui social e anche scaricare ciascuna scheda.
Ospedale Santa Corona: un patrimonio da tutelare e valorizzare
I promotori: il Direttivo dell’Associazione
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione è attualmente formato da diciotto persone scelte per il loro particolare impegno nell'ambito della formazione dell'Associazione e, anche e soprattutto, in virtù delle pregresse esperienze in merito alle aree (sociali, territoriali, politiche, storiche, naturalistico-scientifiche etc...) e alle tematiche del territorio delle Groane; sia quindi nella dimensione...
Zona K e Piccolo Teatro Milano – Paesaggi condivisi
foto: Benjaminfoto: Benjaminfoto: Benjaminfoto: Benjaminfoto: Benjaminfoto: Benjaminfoto: Benjaminfoto: Bersani - D'Agostinfoto: Bersani - D'Agostinfoto: Bersani - D'Agostinfoto: Bersani - D'Agostinfoto: Bersani - D'Agostinfoto: Bersani - D'Agostinfoto: Dias - Rorizfoto: Dias - Rorizfoto: Dias - Rorizfoto: Dias - Rorizfoto: El Condefoto: El Condefoto: El Condefoto: El Condefoto: Ercyias Kotterfoto: Ercyias Kotterfoto:...
Sostieni il progetto Ecomuseo Groane
Sostenere Ecomuseo Groane è facile e sicuro: non ti chiederemo di donare denaro attraverso questo sito, preferiamo stabilire un contatto personale. Vieni a trovarci in una delle nostre riunioni operative e se ritieni che il progetto che stiamo portando avanti sia valido potrai donare il tuo contributo, piccolo o grande...
Collabora con Associazione Ecomuseo Groane
Collaborare con l'Associazione Ecomuseo Groane è molto facile: tutti sono preziosi e benvenuti!Ecco alcune idee: SE TI PIACE SCRIVERE Puoi mettere a disposizione qualche ora presentando o recensendo iniziative e spettacoli rappresentati nell’area delle Groane: è un contributo redazionale molto prezioso. Potresti occuparti di una specifica area culturale o di...